Workshop con Franceska Dalsaso, 29 Novembre dalle 09:00 alle 17:30 a Trento (italiano).
Il Design Sprint come metodologia partecipativa per progettare e validare un prodotto digitale, ideata da Google Venture. Vuoi sviluppare un prodotto digitale, come una web-app, un’app nativa, un servizio B2B o B2C online in poco tempo? Franceska introdurrà questo nuovo format.
Design Sprint
Il Design Sprint è un workshop partecipativo pensato per progettare, validare o migliorare in poco tempo un prodotto digitale, come una web-app, un’app nativa, un servizio B2B o B2C online. Il metodo, nato in Google Venture, è utilizzato da aziende come Airbnb, Lego, Slack, Nest.
Nel workshop “Design Sprint Discovery” i partecipanti potranno sperimentare in prima persona i benefici del processo, grazie all’applicazione pratica di alcuni esercizi del Design Sprint. I gruppi di lavoro verranno guidati nella risoluzione di una sfida di business concreta: il focus principale verterà sulla discovery dei problemi, sull’esplorazione, con il team, delle possibili soluzioni e sulla validazione delle idee con il target di riferimento. Saranno inoltre proposti esercizi che i partecipanti potranno utilizzare nella propria routine lavorativa per allineare gli stakeholder di progetto e prendere decisioni in modo rapido. Al termine del workshop, verrà data ai partecipanti una panoramica globale sul Design Sprint e verranno condivisi alcuni case studies. Seguirà una sessione di Q&A e una “light retrospective” sul workshop.
Cosa affronteranno i partecipanti:
I partecipanti al workshop lavoreranno hands-on su un problema reale, valideranno la sfida di business tramite un’intervista qualitativa con utenti in target e collaboreranno per creare una soluzione condivisa.
Cosa impareranno:
- Validare un problema/soluzione
- Esplorare in modo tangibile più soluzioni grazie a esercizi mirati del Design Sprint
- Creare una soluzione condivisa
- Prendere decisioni rapide e partecipative
- Che cos’è il Design Sprint, come è strutturato e quali sono i suoi principi
- Quando e come usarlo in modo efficace
A chi è rivolto :
- Product Manager e Product Owner
- Executive e team leader
- Startup founder
- UX e UI designer
- UX researcher
- R&D manager
- Product e Service designer
- Sviluppatori Frontend e Backend
Materiali necessari:
Il materiale per lo svolgimento del workshop verrà fornito dagli organizzatori.È richiesto ai partecipanti di portare con sé uno smartphone, tablet o computer da utilizzare per la ricerca online di siti/aziende/ispirazioni durante lo svolgimento di un esercizio. Durante il resto della giornata NON è previsto l’utilizzo di alcun dispositivo.
Franceska Dalsaso , User Experience Designer in Fightbean. In qualità di designer ha preso parte a numerosi Design Sprint sia con start-up che con aziende corporate. Grazie alla sua testimonianza da “insider” scoprirete tutti i segreti di questa metodologia.